top of page

G M Carmelo Romano

Successore - Erede Fondatore

 

GM  S. Anthony  Agisa

 

Goshin  kenpo Ka Ju  SYSTEM

Kajukenbo

Membership

Professional info,Nato A Messina il 1967.

Coltivo la passione e la cultura delle arti marziali nella sua interezza da quando avevo 7 anni.

 inizia la pratica delle arti Marziali e nello specifico inizia con il Karate all’età di 7 anni nel 1974, con il Maestro Costa G.

Nel 1983 inizia lo studio del Ju Jitsu e del Kobu Jutsu con i Maestro Briguglio, successivamente segue gli stage del maestro Maestro Oscar Iga  per il Kobudo tradizionale, e partecipa a stage di specializzazione sempre per il Kobudo con maestri di fama internazionale,  un inizio nel mondo delle arti marziali che non ha avuto ad oggi fine. Nel 1988 in uno stage per cinture Nere, fa la conoscenza del Maestro Agisa Anthony e suo figli Maestro Tony Agisa in uno stage di Ju Jitsu e di presentazione del Shin Kenpo Ryu, che successivamente prenderà il nome di Goshin Kenpo Ka Ju System - Kajukenbo, rimasto entusiasmato alla fine della prima giornata di stage chiede maggiori dettagli al Maestro Tony Agisa, attinenti lo stile o metodo, che molto volentieri rispose al domande dettate dalla curiosità di sapere e comprendere, i chiarimenti maggiori furono la differenza del Karate e del Kenpo, in sintesi il kenpo o meglio in questo caso lo di Kenpo Karate praticato dal figlio Tony derivante dal GM E. Parke  era la sommatoria , con delle combinazione funzionanti e moto fluide, mentre quello praticato da mio padre e il Kajukenbo arte molto più dura che combina più discipline ed ha anche la componente cinese, il fondatore del Kajukenbo e Sjjo Emperado . Il Giorno dopo con maggiore impegno cerco di comprendere e notare le differenze tra il Karate ed il Ju Jitsu che studiavo da anni, le differenze sostanziali erano tante ma non perché il karate ed il Ju Jitsu che studiava non andava o no era buono, era un impostazione tecnica diversa e più completa molto più fluida ed omogenia. Finito lo stage il Maestro Tony Agisa mi spiegò he il Kenpo Karate e cosa ben diversa dal tradizionale Karate, che in America esistono molte scuole di kenpo e kenpo Karate, come l’american Kenpo Karate di Ed. Parker che ha rivoluzionato e spopolato, le origini del Kenpo Karate e del Kenpo Ju Jitsu, il maestro Mitose e il Maestro  William Chow , l’influenza della parte cinese nel kenpo, il maestro Agisa Senior alla fine mi regala un libro da leggere che  tracciava tutta la storia del Kenpo, la sua evoluzione . 

Fui accettato quale allievo del Maestro Senior Agisa e del figlio Tony , e da quel momento inizio il mio cammino nel mondo del Kenpo Karate e Kajukenbo. Tante sono state le soddisfazioni ed il progresso nelle due discipline.

Tramite il Maestro Agisa o avuto modo di fare la conoscenza di molti maestri importanti nel panorama mondiale delle arti marziali. 

Nel  corso del mio cammino principalmente come cultore e praticante mi sono avvicinato per comprendere il filo comune delle arti marziali sia Cinesi che Giapponesi. La cultura le tradizioni la filosofia delle arti orientali in particolare l'influenza e la fusione tra loro, nel corso dei tempi, le tradizioni tal volta fantasiose che si tramandano dai vecchi scritti.

Mi sono specializzato approfondendo  il profilo pratico che teorico culturale in alcuni di esse,  discipline che discendono per lo più da stili cinesi, importati in Giappone, come anche tutte le discipline marziali di Okinawa sono state fortemente influenzate dalla dominazione Cinese. Poi importate nel continente Americano dove subirono  altre variati come il Kenpo Moderno ed il Kenpo Americano, con tutte le sue evoluzioni,  che ne fano due stili totalmente diversi, anche se talvolta molto diversi per ovvie ragioni, ma per molti versi complementari, se non perdiamo d'occhio il fine ultimo di una tale arte marziale.

Spesso il Maestro Senior  Anthony Agisa mi diceva :  non fermarti  approccia anche altre discipline non con occhio critico o di superiorità ma con la consapevolezza e l’umiltà, fanne tesoro, perché arriverà il momento che qualcosa ti può essere utile”.

 

 Ed Parker, supremo Gran Maestro  -  CITAZIONE -

Voglio che tu ricordi sempre che Kenpo sarà sempre l'arte del cambiamento perpetuo. Se vi ricordate questo allora l'arte non sarà mai obsoleto. Gli ignoranti rifiutano di studiare e l'intelligente non si fermano mai.
 Due citazioni che sono i pilastri del mio praticare le arti marziali.

GM. Carmelo Romano

GOSHIN  KENPO KA JU SYSTEM

Erede fondatore GM. Agisa

Title: GM . Current rank 9  DAN RED   BELT

 

KENPO  KARATE A

Title. HANSHI

Current rank. 9  DAN  BLACK  BELT

 

KENPO  JUJITSU RYU

Title. HANSHI

Current rank. 9  DAN  BLACK  BELT

CHAN SHAOLIN KENPO      

Current rank. Sigung 8  DAN BLACK  BELT

 

KAJUKENBO  METHOD

Title. PROFESSOR - SIGUNG

Current rank. 8   DAN  BLACK  BELT

JU JITSU 

Current rank. 8  TH DAN  BLACK  BELT

KARATE GOSHIN RYU

Current rank. 7  TH DAN  BLACK  BELT

 SHIN JUTSU KOBUDO   

 Current rank. 8  DAN BLACK  BELT  

MASTER MILITARY INSTRUCTOR FORCES OF ORDER

FORMATORE QUADRI TECNICI SPORTIVI ARTI MARZIALI

SNAQ-CONI ITALIA  PER ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

Goshin Kajukenbo Agisa .png

Incarichi Federali e Sportivi

PRESIDENTE WFKSU ITALIA
WORLD FEDERATION KENPO STYLES UNITED
VICE PRESIDENTE ESECUTIVO WFKO ITA 
WORLD FEDERATION KOBUDO OKINAWA
VICE PRESIDENTE ESECUTIVO AIKO ITA
ASSOCIAZIONE INDIPENDENTE KAJUKENBO
GM Carmelo Romano

Riconoscimenti da GM Illustri

Riconoscimenti Internazionali

2010 - present

2010 - present

Un sentito  ringraziamento al  SGM Carrasco e la federazione Spagnola

Con rispetto  e stima

Carmelo KajuKenbo SGM Carasco - Copia.jpg
SGM Carasco.jpg
Carmelo1
Carmelo3
Founder s
img037
Rank 1
img093_edited_edited
SoKESchip Union_edited
MAA
Exsaminer
Budo Bugei
Founder
Rank
bottom of page